
Fotovoltaico: 48 mila impianti nel 2018
PIANO ENERGIA E CLIMA: IL CONTRIBUTO DEL FOTOVOLTAICO La proposta italiana del Piano nazionale integrato per l’energia e il clima prevede un forte aumento della quota di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili nei consumi: si dovrà passare dal 34% … Continua a leggere→

Energie rinnovabili, spinta al fotovoltaico per 14 milioni di tetti
Meno installazioni industriali per le centrali che producono energia da fonte solare rinnovabile. E, invece, più impianti domestici per l’autoconsumo, a servizio di singoli immobili a uso residenziale e non solo. Il mercato del fotovoltaico in Italia sta vivendo una nuova fase … Continua a leggere→

Fotovoltaico: attesa una crescita record nei prossimi 5 anni
Pubblicato da IEA il Renewables 2019, con le previsioni di sviluppo nel periodo 2019-2024 delle energie e tecnologie rinnovabili nei settori dell’elettricità, del calore e dei trasporti. Nei prossimi 5 anni crescita del 50% e oltre, guidata dal fotovoltaico che rappresenta il 60% dell’aumento Indice degli argomenti: Andamento delle tecnologie rinnovabili tra il … Continua a leggere→

Anche in Australia si punta sull’agro-fotovoltaico. A che punto siamo?
Fotovoltaico e agricoltura possono convivere? A questo dubbio si cerca di rispondere positivamente con i sempre più numerosi progetti “agri-voltaici” in varie parti del mondo, per dimostrare che la convivenza tra produzione di energia rinnovabile e produzione alimentare può portare benefici a … Continua a leggere→

Fotovoltaico, quanto costa? Guida per un impianto da 3Kw
Installare un impianto fotovoltaico nella propria casa, nonostante il costo iniziale di acquisto, può rappresentare una buona scelta in termini di risparmio a lungo termine. Formato da più pannelli, un impianto fotovoltaico è in grado di sfruttare l’energia del sole … Continua a leggere→

Idroelettrico e fotovoltaico, così l’Alto Adige combatte il cambiamento climatico
La Giunta provinciale riconosce il cambiamento climatico in atto come sfida epocale da cui risulta un impegno politico e morale al quale reagire con misure concrete per il bene del territorio e per senso di responsabilità verso le future generazioni. In questa … Continua a leggere→